Città Metropolitana di Milano

Brand Città Metropolitana di Milano
Categoria Public Services
Partner

Dopo Londra e Parigi, la Città Metropolitana di Milano è la terza area più popolata d'Europa. Conta infatti 133 Comuni, su un’estensione di 1.575 kmq con una popolazione residente che supera i 3 milioni di abitanti. È un territorio ricchissimo di infrastrutture e si configura come un'unica area urbana sempre più estesa ed integrata. Il ruolo dell’Amministrazione di Città Metropolitana di Milano spazia dalla pianificazione territoriale a quella dei servizi di trasporto, dalla programmazione provinciale della rete scolastica alla raccolta ed elaborazione di dati, dalla gestione dell'edilizia scolastica, fino al controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e promozione delle pari opportunità. Tra le funzioni più importanti rientra l’assistenza tecnico-amministrativa agli Enti locali.

Esigenze

È stato affidato alla Città Metropolitana di Milano il compito di aggregatore dei moltissimi investimenti previsti dalle linee di intervento del PNRR sul territorio. L’Ente è quindi passato da una fase di scarsità economico-finanziaria a una condizione di abbondanza di risorse, con l'urgenza di realizzare investimenti significativi in tempi rapidi e con la massima efficienza. Gli uffici finanziari avevano quindi la necessità di dotarsi di uno strumento di contabilità moderno e flessibile, in grado di supportare al meglio le sfide: dalla gestione contabile al monitoraggio delle risorse, dalla rendicontazione al MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) dei progetti legati al PNRR fino alla programmazione di politiche sul territorio basate su decisioni informate, sostenute da dati certi.
Testo alternativo dell'immagine da inserire
Testo alternativo dell'immagine da inserire
Testo alternativo dell'immagine da inserire
Testo alternativo dell'immagine da inserire
Soluzioni

L'Amministrazione della Città Metropolitana di Milano ha scelto CiviliaNext Contabilità di Deda Next. Una soluzione intuitiva, rigorosa nella gestione dei dati, flessibile a nuove integrazioni e sviluppi, in grado di far dialogare gli uffici internamente, ma anche con l’universo della Pubblica Amministrazione. CiviliaNext Contabilità permette di favorire un’accurata analisi dei dati da parte degli uffici finanziari, per diffondere e irrobustire la cultura economico-finanziaria dei funzionari e dei dirigenti dell’Ente, e non da ultimo per restare in linea con le direttive dell’Agenda Digitale. Una scelta, quella di Città Metropolitana di Milano, in continuità con quella di molti altri Enti sul territorio lombardo che già utilizzano CiviliaNext.

I Risultati

In tre mesi sono state gestite 500.000 transazioni, relative alla sola area del Comune di Milano, e si stima che potrebbero diventare circa 3 milioni con la progressiva integrazione dei pagamenti provenienti dagli altri comuni della provincia. Parte fondamentale per lo sviluppo e la riuscita del progetto è stata la formazione che ha coinvolto 800 utenti dell’Ente (dall’ufficio amministrazione al welfare, fino ad arrivare al dipartimento digitalizzazione e supporto ai comuni).

“Mi sentirei di consigliare l’adozione di CiviliaNext, non solo come vendita di un prodotto informatico ma come un rapporto veramente stretto con tutte le istituzioni pubbliche”

- Alberto Di Cataldo, Direttore Area Risorse Finanziarie e Programmazione Economica di Città Metropolitana di Milano
 
 
 
Il nostri migliori progetti
Success Stories

La Vita in Deda

Cosa significa lavorare in Deda, come ci teniamo aggiornati e come interpretiamo il nostro ruolo