Stella McCartney

Brand Stella McCartney
Categoria Fashion & Luxury Retail
Partner

Fondata nel 2001 da una joint-venture paritaria con il gruppo Kering, Stella McCartney incarna, da oltre 20 anni, valori etici e di moda sostenibile e responsabile nei confronti del pianeta e delle persone. Non a caso, il marchio Stella McCartney è riconosciuto nel panorama internazionale come uno dei più etici e cruelty-free. L’ambizione della Maison britannica è molto chiara: utilizzare esclusivamente materiali riciclati, riciclabili e provenienti da fonti sostenibili. L'azienda, prevalentemente Wholesale, nel 2019 è entrata a far parte di LVMH e del mondo Retail. A gennaio 2025, la stilista ha riacquistato la quota di minoranza da LVMH tornando così alla piena indipendenza del brand.

Esigenze

Gli anni che hanno visto l’alleanza tra Stella McCartney e LVMH sono stati caratterizzati da una forte spinta verso il Retail e da importanti investimenti tecnologici a supporto delle nuove strategie di crescita globale dell’azienda. L’esigenza del cliente era quella di adottare una soluzione tecnologica flessibile e scalabile per la gestione del ciclo attivo e passivo e per la gestione del backoffice di negozio.
Testo alternativo dell'immagine da inserire
Testo alternativo dell'immagine da inserire
Testo alternativo dell'immagine da inserire
Soluzioni

Stella McCartney ha scelto le soluzioni Deda Stealth per supportare la crescita del brand, trovando nella Stealth® Platform la risposta più adatta alle proprie esigenze, grazie alla sua flessibilità e alla solida architettura. Con questa preziosa soluzione tecnologica è possibile gestire tutte le transazioni di magazzino, effettuare controlli puntuali dello stock e avere una visione centralizzata di dati e processi. Il brand ha così superato i limiti di un sistema frammentato, adottando un’unica piattaforma capace di coprire l’intero ciclo di vita del prodotto, fino alla gestione del backoffice di negozi con il modulo Stealth® Retail. La maison di moda ha inoltre abbracciato il progetto Stealth in Your Pocket e utilizza le 5 Mobile App della suite Stealth® App Gallery per la gestione completa di tutte le operazioni di negozio che includono: l’interrogazione delle quantità di magazzino, l’esplorazione delle scorte, il controllo dei movimenti di magazzino, dell’ANS e l’evasione dell’ordine in store per ordini effettuati su eCommerce o marketplace.

I Risultati

Il modello strutturale di Stealth® Platform ha eliminato la duplicazione dei dati e dello stock su più sistemi, ridotto gli errori e semplificato la manutenzione, rispondendo così all'esigenza di avere dati sempre aggiornati in tempo reale e di ottimizzare i numerosi livelli manuali. L’interfaccia intuitiva ha reso l’utilizzo della piattaforma più semplice e facilitato l’onboarding del personale. Grazie alla funzione Ricerca & Sintesi, gli utenti possono ora gestire autonomamente le query, sfruttando le specifiche funzionalità per l’industria della moda. Inoltre, l’ERP ha abilitato la tracciabilità delle informazioni sulla sostenibilità: l’impatto ambientale dei prodotti rafforza la strategia a lungo termine del brand.

“I nostri utenti che hanno vissuto il cambio dei sistemi dal vecchio erp al nuovo stealth si sono trovati un po' come a casa. Un'altra caratteristica importante di cambiamento è stata la possibilità di usare un sistema dove le query sono più semplici da lanciare e soprattutto che garantisce l'adeguatezza rispetto ai processi di business.”

- Luca Malacarne, CIO di Stella McCartney
 
 
 
Il nostri migliori progetti
Success Stories

La Vita in Deda

Cosa significa lavorare in Deda, come ci teniamo aggiornati e come interpretiamo il nostro ruolo