Le organizzazioni stanno affrontando un contesto sempre più complesso, tra evoluzioni normative, trasformazioni digitali e sfide operative.
Il rapido susseguirsi di regolamentazioni nazionali e internazionali, unito all’aumento delle vulnerabilità legate ai temi della cybersecurity e alla gestione dei dati, impone un costante adattamento delle strategie aziendali.
In questo scenario l’adozione di tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale, offre nuove opportunità, ma al tempo stesso richiede maggiore attenzione nella prevenzione di attacchi informatici e nel rispetto delle normative sulla protezione dei dati. Di conseguenza, resilienza e compliance si trasformano in veri e propri pilastri della competitività e della sostenibilità del business.
Per rispondere a queste sfide, la gestione integrata e centralizzata dei processi di Governance, Risk e Compliance (GRC) diventa una necessità strategica per garantire sicurezza, efficienza e crescita sostenibile al business.
Deda supporta le aziende nei processi di Governance, Risk & Compliance (GRC) con un approccio digitale e integrato, che consente di presidiare i rischi in modo continuo e fornire le giuste informazioni ad ogni livello di controllo. Grazie a un modello agile che combina strumenti avanzati, analytics e l’integrazione di banche dati, Deda semplifica i processi e garantisce un governo efficace delle attività di audit, controllo del rischio e compliance. Con Deda le organizzazioni possono anticipare le criticità, migliorare la resilienza operativa e prendere decisioni informate.
Deda GRC Platform è la nostra soluzione avanzata, pensata per supportare le organizzazioni nei processi di controllo , nell’analisi dei rischi e nella conformità ai framework normativi, con un approccio integrato.
Deda GRC Platform offre una gestione centralizzata che accompagna l’organizzazione nell’adempimento degli obblighi regolamentari attraverso avanzate funzionalità di audit, monitoraggio nel continuo e gestione delle terze parti in ottica DORA: una visione completa e integrata per avere sotto controllo i rischi, compresi quelli legati ai fornitori terzi e le vulnerabilità digitali. L’aggiornamento nel continuo sullo stato sui controlli e la verifica dei KPI supporta la gestione dei rischi e dei presidi da parte degli utenti, assicurando la conformità normativa e rafforzando la resilienza operativa.