Per soddisfare le crescenti richieste dei clienti e rispondere alle esigenze del mercato, i distributori devono ampliare le offerte e diversificare i canali di vendita. Tuttavia, questa espansione porta con sé sfide come la complessità operativa e la necessità di agilità. L'intelligenza artificiale può aiutare a rispondere ad alcune difficoltà come l’elevato costo di gestione delle scorte, la congestione dei magazzini e la frammentazione logistica. Senza una gestione intelligente dei dati, i distributori rischiano previsioni imprecise, ritardi dai fornitori e costi operativi in aumento.
L'IA offre strumenti per analizzare in tempo reale la domanda, ottimizzare le scorte e prevenire inefficienze. Chandra Subramanian, CEO Americas di ORS Group , azienda di Deda che sviluppa piattaforme software con algoritmi di IA, spiega nell’articolo di Distribution Strategy come i distributori devono adottare un approccio dinamico basato sui dati per rimanere competitivi. Chi continua a usare sistemi obsoleti rischia di essere superato in un mercato sempre più imprevedibile. L'intelligenza artificiale è una necessità per le aziende che vogliono rimanere competitive nel futuro.