Dedagroup Public
Services partecipa al progetto Europeo MISTRAL, finanziato dal programma dell’Unione Europea
"Connecting
Europe Facility (CEF) – Telecommunication Sector".
MISTRAL – cui
partecipano anche Cineca, Protezione Civile, Centro Europeo per
le Previsioni a Medio Termine (ECMWF), l’ARPA Emilia-Romagna e l’ARPA Piemonte, nasce con l’obiettivo di disegnare e implementare
un portale italiano per raccogliere gli open data meteorologici.
MISTRAL avrà
solide radici italiane anche perché il Centro Europeo per le Previsioni a Medio
Termine ha scelto di installare a Bologna il data center del proprio
supercomputer dedicato all’elaborazione dei dati meteo.
Il progetto nasce per offrire ai
cittadini, alla pubblica amministrazione e alle organizzazioni private,
nazionali e internazionali, dati meteorologici, analisi e previsioni - storiche e in tempo reale - con elevata
accuratezza.
Il progetto metterà
a disposizione una piattaforma potente per la raccolta e l’elaborazione di
dataset meteorologici open, con l’obiettivo di promuovere il riuso di tali informazioni
e di innescare potenziali ricadute - in ambito di creazione di nuovi servizi -
anche in ambito privato.
In particolare, il
portale nazionale MISTRAL sarà attivo non solo per la durata del progetto – due
anni - ma sarà uno strumento stabile per la divulgazione dei dati
meteorologici, con impatti positivi anche in relazione alla condivisione delle
conoscenze verso gli utenti della comunità scientifica e universitaria più in
generale.
La promozione dei
dati aperti è chiave per il successo di MISTRAL.
Dedagroup Public
Services, insieme agli altri 5 partner del progetto, sarà anche impegnata in
attività di promozione dell’importanza dell’apertura e della condivisione dei dati meteo, sviluppando strumenti con cui raccogliere, armonizzare, visualizzare, e distribuire
previsioni meteorologiche altamente affidabili.