Dal 17 al 20 ottobre saremo a Bologna per la fiera SAIE, dove presenteremo il nostro
progetto CitiEnGov.
CitiEnGov è nato nell'ambito del programma Interreg Central Europe 2014-2020, nato con l'obiettivo di definire strategie condivise per ridurre le emissioni di carbonio dell’Europa Centrale.
Il nostro obiettivo è quello di contribuire a migliorare le strategie di pianificazione energetica a basse emissioni di carbonio a base territoriale e di sostenere le politiche di sostegno alla mitigazione dei cambiamenti climatici.
In particolare, vogliamo migliorare la gestione dell’energia - sia in termini di efficienza energetica sia di diffusione delle energie rinnovabili - e la mitigazione dei cambiamenti climatici. Un obiettivo che cerchiamo di raggiungere cooperando con le Pubbliche Amministrazioni dell’Europa Centrale attraverso la definizione di Energy Unit in grado di disegnare e erogare servizi orizzontali all'interno della PA.
Il progetto ha anche l'obiettivo di promuovere la condivisione delle esperienze e degli approcci per il monitoraggio e l’implementazione dei Piani d’azione per l’energia sostenibile (PAES), lo sviluppo di soluzioni ICT e l'implementazione di uno strumento operativo - GeoNext energetico - per la mappatura dei dati di consumo e di prestazione energetica degli edifici urbani.
Presenteremo CitiEnGov il 18 ottobre dalle 15.30 alle 18 presso il padiglione 26 A98 (Arena De Lucchi), all’interno dello spazio CLUST-ER, che condividiamo con la Regione Emilia-Romagna e ASTER.