Ogni giorno dialoghiamo con le più iconiche aziende della moda, italiane e internazionali. Lo facciamo da oltre trent’anni e abbiamo costruito – insieme a loro – la nostra proposizione di valore per il mercato del Fashion & Luxury Retail.
Dico insieme a loro, perché, davvero si è trattato di un lungo viaggio di crescita congiunta della nostra azienda e delle aziende per cui abbiamo lavorato – e continuiamo – a lavorare.
Di cosa ci siamo occupati in questi anni? Beh, innanzitutto abbiamo cercato di restare curiosi e di rispondere a domande chiave per i nostri clienti e potenziali clienti.
Ad esempio, quali sono gli elementi decisivi che consentono alle aziende della moda di gestire efficacemente la produzione, la distribuzione e la vendita dei propri capi in tutto il mondo?
A questa domanda cerchiamo incessantemente nuove risposte.
Lavoriamo per comprendere in quali punti di un processo possiamo intervenire per ottimizzare la capacità produttiva, per garantire che il giusto assortimento arrivi nei giusti punti di distribuzione, per far sì che le aziende possano aprire e gestire nuovi punti vendita garantendo la profittabilità delle operation e riaffermando il valore di un brand nel mondo.
Questo impegno è conoscenza fluida in costante cambiamento, un asset senza paragoni sul mercato con cui nutriamo, giorno dopo giorno, il nostro Stealth®, la piattaforma estesa per la gestione dei processi della Moda, un concentrato dell’expertise maturata lungo questo percorso di dialogo costante con i principali attori di questo settore.
Per questo abbiamo creato lo Stealth Learning Center, per far sì che il know how inestimabile accumulato in questo percorso di crescita non restasse confinato dietro uffici, scrivanie, block notes.
Ci si potrebbe obiettare che oggi il mondo delle imprese e dei professionisti che vogliono accrescere le loro competenze digitali non ha che l’imbarazzo della scelta. Corsi di formazione, piattaforme di e-learning, think tank, osservatori, ricerche: è davvero infinito il ventaglio di offerte.
Sono utili? Certamente, continuare a imparare è la chiave di questa epoca. L’aspettativa di rientrare in azienda e rendere immediatamente “azionabili” i concetti appresi è altrettanto importante e ancora più forte che in passato dato il contesto veloce, pressante e in evoluzione che tutti noi frequentiamo.
In Dedagroup Stealth, però, facciamo leva su un patrimonio davvero inestimabile: le esperienze maturate in trent’anni di attività progettuali svolte per più di duecento brand della moda e in oltre quaranta Paesi nel mondo.
E crediamo che il valore di questa expertise si perda nel momento in cui non siamo anche in grado di raccontarlo e di trasferirlo a tutti coloro con cui dialoghiamo, siano essi il CEO di una grande industria della moda, i nostri business partner internazionali, i nostri professionisti o i nostri potenziali employee.
Per questo lo Stealth Learnig Center vuole essere un centro di alta formazione dedicato ai professionisti del Fashion e Luxury Retail con cui offriamo loro tutta la approfondita conoscenza dei processi chiave del settore.
Questa conoscenza è la somma dell’expertise dei professionisti di Dedagroup Stealth e dell’importante contributo che tutti i nostri interlocutori mettono sul piatto ogni qualvolta iniziamo a collaborare a un nuovo progetto.
Una unione di intelligenze attraverso cui vogliamo continuare a elevare il tasso d’innovazione delle aziende con cui facciamo business. Un’unione di competenze che trae – chiaramente – la propria forza anche dalla incontrastata professionalità delle nostre persone.
Persone che, quotidianamente, vivono le sfide che i nostri clienti affrontano e, insieme a loro, continuano a ipotizzare nuovi scenari evolutivi per nuove esigenze di business e imprenditoriali.